RIPARAZIONE LAMINE

Quando parliamo di riparazione delle lamine intendiamo quella lavorazione sulla lamina laterale dello sci che ripristina il corretto “filo” dell’acciaio per una maggior tenuta e precisione dello sci. Ogni sci per caratteristiche di forma (sciancratura) durezza ed elasticità ha una preparazione specifica delle lamine misurabile in gradi rispetto al piano della soletta (Foto 1). La giusta preparazione delle lamina permette di ottenere la miglior prestazione da quello specifico attrezzo: Es. le lamine preparate per la neve fresca su uno sci da freeride sono molte diverse da chi utilizza sci da slalom in gara. Bisogna quindi per prima cosa conoscere l’angolo laterale per poterlo rifare uguale e/o modificare a secondo delle esigenze, successivamente grazie all’utilizzo di speciali squadretti e lime (Foto 2) si lavorerà per ottenere il corretto angolo e filo stando ben attenti a togliere la bave di lavorazione con strumenti molto fini come il diamante o la ceramica (Foto 3). La preparazione delle lamina incide sulla sciata molto più della sciolinatura e della riparazione della soletta soprattutto sulle nevi dure. Nella parte inferiore (sul piano della soletta) la lamina non deve essere lavorata ma solo ritoccata (tuning) (Foto 4).

Galleria